Comitati di frazione
COMITATI DI FRAZIONE
Cosa sono: gruppi di persone che, con proposte, pareri e segnalazioni relative alla specifica zona di appartenenza, promuovono iniziative tese alla valorizzazione e allo sviluppo del territorio rappresentato.
Per l’incarico non è previsto alcun compenso né rimborso spese.
A cosa servono: a promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita politica, culturale, sociale e amministrativa, per migliorare l’informazione e la comunicazione fra i cittadini e la Pubblica Amministrazione.
Quanti sono: i Comitati di frazione sono 3:
1. Comitato di frazione di BORGO RIVOLA
2. Comitato di frazione di CUFFIANO (Cuffiano, Limisano, Mazzolano)
3. Comitato di frazione di ISOLA (Isola, Gallisterna, Torranello)
Da chi sono eletti: sono eletti, nel corso delle Assemblee elettive, da coloro che sono iscritti nelle liste elettorali e sono residenti nella frazione.
Le elezioni si terranno entro il mese di novembre 2013.
Le liste candidati sono pubblicate negli 8 giorni precedenti l’Assemblea sia sul sito del Comune, sia nella sede ove si terrà l’Assemblea.
Come funzionano: il Comitato di Frazione si riunisce quando occorre su iniziativa del Presidente che lo convoca. Le sedute del Comitato di frazione sono pubbliche. Chiunque fra i cittadini presenti potrà intervenire ma senza diritto di voto.
Quando scadono i Comitati: alla scadenza del mandato elettorale dell’Amministrazione Comunale.
- 02.12.2013 - Comitati di frazioneConvocati i Comitati di frazione
Convocate le assemblee di insediamento dei neoeletti Comitati di Frazione:
Comitato di Cuffiano: martedi 26 novembre alle ore 20.30, presso la sala parrocchiale;
Comitato di Borgo Rivola: martedi 3 dicembre alle ore 20.30, presso il Centro Sociale Le Scuole di Borgo Rivola;
Comitato di Isola: mercoledì 4 dicembre alle ore 20.30, presso il Circolo ARCI di Isola.